Email marketing efficace: tattiche e tools consigliati
L’email marketing resta uno degli strumenti più efficaci per comunicare con i clienti. Ma funziona solo se lo usi bene. Non basta inviare una newsletter ogni tanto. Serve una strategia precisa. Serve scegliere gli strumenti giusti.
Ecco cosa fare per ottenere risultati concreti.
- Costruisci una lista di qualità
Non comprare liste. Non inviare mail a chi non ti conosce. Costruisci la tua lista in modo pulito.
- Usa form chiari nei punti giusti del sito
- Offri qualcosa in cambio dell’iscrizione (guida, sconto, bonus)
- Chiedi solo i dati necessari
- Segmenta il tuo pubblico
Non inviare la stessa mail a tutti. Ogni utente è diverso.
- Crea segmenti in base a interessi, acquisti, comportamento
- Invia contenuti su misura per ogni gruppo
- Aumenterai aperture, clic, conversioni
- Scrivi oggetti chiari e utili
L’oggetto della mail è decisivo. Deve far capire subito perché vale la pena aprirla.
- Usa parole semplici
- Evita il maiuscolo
- Vai dritto al punto
Esempi:
- “La guida per migliorare le tue vendite online”
- “Hai dimenticato qualcosa nel carrello?”
- Cura il contenuto della mail
La mail deve essere utile. Deve rispondere a un bisogno. Deve invitare all’azione.
- Scrivi in modo diretto
- Vai al punto subito
- Usa pulsanti chiari per le call to action
- Rispetta il design responsive
Oltre il 70% delle mail viene letto da smartphone. Se non si vede bene, l’utente cancella.
- Usa template ottimizzati
- Non esagerare con le immagini
- Testa su più dispositivi prima di inviare
- Automatizza i flussi
Puoi creare sequenze automatiche che lavorano per te.
- Mail di benvenuto dopo l’iscrizione
- Reminder per i carrelli abbandonati
- Follow-up dopo un acquisto
I flussi automatici aumentano le conversioni e ti fanno risparmiare tempo.
- Rispetta le regole
Non puoi inviare mail senza consenso. Devi offrire sempre la possibilità di disiscriversi.
- Inserisci il link di cancellazione
- Usa un tono rispettoso
- Evita contenuti ingannevoli
- Analizza i risultati
Ogni invio ti dà dati utili.
- Tasso di apertura
- Percentuale di clic
- Conversioni generate
Controlla i dati. Scopri cosa funziona. Migliora a ogni invio.
- Usa gli strumenti giusti
Ci sono molte piattaforme valide. Ecco alcune delle più usate:
- Mailchimp: ottimo per iniziare, facile da usare
- Brevo (ex Sendinblue): buono per automazioni e gestione contatti
- ActiveCampaign: avanzato, ideale per funnel complessi
- Mailerlite: essenziale e veloce
- Klaviyo: molto usato nell’e-commerce
Scegli lo strumento in base al tuo livello e ai tuoi obiettivi.
- Frequenza e costanza
Non devi mandare troppe mail. Ma nemmeno sparire per mesi.
- Trova un ritmo sostenibile
- Prepara un calendario editoriale
- Punta sulla qualità, non sulla quantità
- Una strategia ben pensata funziona nel tempo
L’email marketing non è magia. È costanza, test, miglioramento continuo. Segui le buone pratiche. Analizza i dati. Adatta la strategia.
